Tutte le aziende dovranno diventare Sostenibili o attivare percorsi di trasformazione per dimostrare di efficientare e compensare le loro emissioni.
Il percorso verso la sostenibilità genera diverse opportunità:
- Crescita del fatturato
- Accesso agevolato al credito e ai finanziamenti
- Accesso a nuove opportunità all’interno del mercato attuale
Ad oggi è necessario affidarsi a professionisti in grado di accompagnare le aziende nel loro percorso di trasformazione e decarbonizzazione.
Perché la sostenibilità?
Perché oggi siamo sempre più colpiti e coinvolti nelle conseguenze del
- Cambiamento climatico, che porta con sé il rischio di aumento della temperatura globale oltre i 2° centigradi. Senza entrare nel dettaglio, ogni aumento di 1 solo Grado porta per le aziende una diminuzione del fatturato del 5,8% annuo.
- Inquinamento da Gas Serra e da CO2 che stanno contribuendo all’innalzamento della temperatura globale, rendendo il nostro ambiente inospitale.
Qual è la soluzione?
La Soluzione è innanzitutto la FORMAZIONE!
Cercare, studiare e far proprie le competenze oggi richieste dal mercato. Sì, perché il mercato e la normativa stanno cambiando. La direzione da prendere è chiara e solo tornando a studiare possiamo capire cosa accade attorno a noi.
Tutte le aziende dovranno diventare Sostenibili o attivare percorsi di trasformazione per dimostrare di efficientare e compensare le loro emissioni.
Il sistema migliore è creare figure al proprio interno che possano aiutare in questa transizione e che possano garantire che venga portata a termine con successo, garantendo al contempo la correttezza dei processi.
La figura principale che veste questi panni è il Sustainability Manager in maniera più generica, declinato nel ruolo di Carbon Manager relativamente alle tematiche ambientali.
Ma chi è quindi il Carbon Manager?
Il Carbon Manager è quella figura che crea un processo di riduzione delle emissioni, valuta soluzioni di compensazione effettiva e reale su suolo italiano.
Nel dettaglio si occupa di:
- Carbon Footprint
- Procedure per ottenere il rating ESG
- Modalità di stesura di un Bilancio di Sostenibilità
Di seguito un video di presentazione del corso che forma Carbon Manager proposto da ForeverZeroCO2, il progetto di Forever Bambù nato per promuovere presso le aziende la compensazione delle Emissioni, tramite la formazione e attraverso il sostegno diretto a porzioni di Foreste di Bambù Gigante in Italia.
Il Percorso Formativo
ForeverZeroCO2 è promotore fra le altre cose di un valido corso di formazione per diventare Carbon Manager. In questo modo la realtà è raccontata da persone che lavorano sul campo e sono in grado di spiegare non solo cosa stà accadendo, ma anche e soprattutto quali sono gli adempimenti utili per portare benefici in primis al pianeta e di rimando anche a noi come imprenditori o figure chiave nell’ambito della sostenibilità ambientale.
Il percorso è composto da 55 Moduli per oltre 12 ore di formazione che puoi fruire completamente online secondo modalità e tempi che ritieni più opportuni. Il materiale del corso resterà disponibile per Te a vita.
Verranno rilasciati aggiornamenti periodici man mano che il contesto normativo evolve e cambia e su alcuni temi saranno realizzati delle monografie didattiche per approfondire temi di particolare rilevanza.
Obiettivi
- Come migliorare la sostenibilità della Tua azienda
- Le norme in materia di efficienza energetica e sostenibilità ambientale
- Quali sono gli investimenti da fare per adempiere ai criteri ESG
- Calcolare la Carbon Footprint dell’organizzazione e delle sue parti
- Ridurre e compensare le emissioni di CO2 in modo rapido e concreto
- Applicare procedure di verifica delle prestazioni e analizzare le criticità di processo
per gestire in modo sostenibile il processo di produzione. - Come preparare un LCA dell’azienda o di uno specifico prodotto
- Imparare a comunicare in modo efficace e chiaro la Sostenibilità della Tua Azienda.
Tutto interessante, ma come saperne di più?
Ogni mese sono previsti dei workshop informativi della durata di un paio d’ore in cui poter interagire con i fondatori e alcuni formatori e tramite cui sciogliere ogni dubbio. I posti sono limitati e le richieste tante, quindi meglio richiederlo subito!
Il primo passo, il più importante, è accettare di aver qualcosa ancora da imparare. Il secondo è farsi guidare da un team di esperti e professionisti per farlo in modo efficace, piacevole e completo. Anche la redazione di Target2050.eu lo ha fatto!
Compila i campi per maggiori informazioni
I dati inseriti verranno utilizzati solo per inviarti le informazioni richieste in via confidenziale e per aprire un canale di comunicazione diretto se lo vorrai.
Iscriversi ora porta i suoi vantaggi!
Se hai già partecipato al webinar o sei già convinto di acquistarlo perché sai che conviene cogliere la palla al balzo quando c’è una buona offerta, puoi premere il pulsante Iscriviti direttamente al corso.
Acquistando il Corso Carbon Manager in questo momento, otterrai:
- Partecipazione gratuita all’esame di certificazione delle conoscenze
- Iscrizione gratuita all’elenco dei Carbon Manager Italia
- Aggiornamenti gratuiti